Ventimiglia – taglie sui writerz

August 12th, 2007 Comments off


graffiti a Ventimiglia 

dalla pagina http://www.agi.it/genova/notizie/200708101409-cro-r012246-art.html 

Genova

Ventimiglia: sindaco mette "taglia" su graffitari 

(AGI)- Ventimiglia (Imperia), 10 ago. – Per combattere il
fenomeno dei graffitari, accusati di aver deturpato edifici e
decine di facciate di edifici pubblici e privati con murales
abusivi, il sindaco di Ventimiglia, Gaetano Scullinio (Forza
Italia), ha messo una "taglia", offrendo riconoscimento
pubblico a tutti quei cittadini che sapranno dare indicazioni
per rintracciare i colpevoli o che, meglio ancora riescano a
fotografarli e cosi' incastrarli. Nel mirino del Comune ci sono
soprattutto dei street-writers e che avrebbero gia' causato
danni per 300 mila euro. Con le loro firme, infatti, hanno
imbrattato numerose facciate cittadine. Il primo cittadino, per
ridonare decoro alla citta' ha anche invitato i condomini
danneggiati a ripulire le facciate. (AGI) 

Categories: graffiti writing Tags: ,

thx @ wc wall

August 11th, 2007 2 comments

6 agosto 2007 – wc all of fame – firenze parco dell albereta

Leila RIP

Categories: graffiti writing Tags: ,

Zodyax Scop Level 2: Equilibrium

August 9th, 2007 Comments off

dalle note di copertina di – Zodyax Scop Level 2: Equilibrium (Dj Relm)-

Level 2: Equilibrium
Balance is an important element within the Zodyax Scop. Without equality, there is no order. Firus used this to compete against himself, using 2 samples as 2 battling voices.

For many years the system of the Zodyax Scop was hidden from us by a greedy society of skratch musicians known as the Cult of Arkan. In order to keep the secret of the system to themselves, they destroyed all evidence of its existence exept for one scroll which if deciphered correctly would unlock its mysteries. Only members of their clan would have the perfect form of the Zodyax. In the early 18th century, a lone skratch artist by the name of Firus the Wanderer stumbled upon the scroll while training in the city of Centris. He vowed never to let the Scopbe hidden from the universe again. Now, thousands of years after this flawless system was selfishly locked away it will be shared with all who will harness its teachings.

trascrizione: THX 

Categories: deejaying Tags:

Da breakz: Part 2

August 8th, 2007 Comments off


copertina e retro di -All-Star Dirtstyle Battle Rebels-

Ancora una playlist per gli appassionati di beats e strumentali funky (le altre hanno avuto una qualche utilita’, almeno per alcuni…). Vorrei specificare che io questi vinili li ho gia’ TUTTI.

Fuck you spammers!!!

butchwax – stoney breaks – 12" (dirtstyle, ?)
butchwax – butt crack breaks – 12" (dirtstyle, ?)
butchwax – hee-haw brayks – 12" (dirtstyle, 1999)
dj balli – from the inside – 12" (belligeranza, 2005)
butchwax – head shrinker – 12" (dirtstyle, 2005)
wax fondler – std breaks – 12" (dirtstyle, ?)
jew namath – jew tang clan presents: throwback breaks – 12" (jew-jitsu, 2006)
boba fettucini – arcade breaks – 12" (mon mothma, 2006)
boba fettucini – napoleon dynamite liger breaks – 12" (mon mothma, 2006)
boba fettucini – jawa breaks – 12" (mon mothma, 2005)
dj rectangle – battlewax v. 2 – 12" (sincenter, ?)
dj qbert – breaktionary v. 1 – 12" (spinternal organs, 2006)
aa vv – all-star dirtstyle battle rebels – 12" (dirtstyle, 2004)
dj craze – bow down breaks – 12" (ammo, 2005)
dj craze – bullies breaks 2 – 12" (ammo, ?)
james brown dj tools v. 1 – 12" (?, ?)
dr. octagon – instrumentalyst (octagon beats) – 2 lp (mo wax, 1996)
fat jon the ample soul physician – afterthought – 2 lp (ample soul, 2006)
madlib – beat konducta v. 2 – lp (stones throw, 2006)
j dilla – donuts – 2 lp (stones throw, 2006)
dj rob – hip hop essentials. scratch fx v. 1 – 12" (yosumi, ?)
mr. henshaw – sqratchers delight / v. 2 – 12" (funk shit up, 2005)
dj rectangle – gorilla beats n’ scratches – 12" (sincenter, 2003)
aa vv – serotonin loops – 12" (Serotonin, 1996)
aa vv – cologne cycles – 2 12" (syncom productionz, 1999)
molecular recordings – loops. cat. num. : mol lg01 – 12" (molecular, 2000)
large pro – beatz v. 1 – 2 lp (Paul Sea Productions, 2006)
butch beats v. 1. original drum breaks – 12" (jew-jitsu, 2006)
rare limited edition hard to find – 12" (dirtstyle, ?)
dj relm – level 2: equilibrium – 12" (zodyax scope, 2004)
sjam & kypski – the clocktave – 12" (supertracks, 2006)
platinum production series v.3 – sound effects – 12" (guerrilla funk, 2004)
platinum production series v.2 – classic beats & breaks – 12" (guerrilla funk, 2004)
j dilla – the shining instrumentals – 2lp (bbe, 2006)
dj rob – evil breaks – 12" (yosumi, 2006)
aa vv – sitar beats indian style heavy funk v. 5 – 12" (guerilla reissues, 2006)
3582 – situationalethics – 2 lp (hum drums, 2003)
dj swamp – instruments of torture – 12" (decadent, 2005)
dj still wil – break the code. episode.02 – 12" (?, ?)
j-zone – instrumentals vol.4 – 12" (old maid entertainment inc., 2002)
kovert – pressure sound – 12" (sonic belligeranza, 2006)
mutant milly & commodore 16 – natural plastic – 12" (belligeranza, 2004)
el-p presents: cannibal OXtrumentals – 2 lp (definitive jux, 2002)
jay dee of slum village – the instrumentals part 1 – lp (music station, ?)
 


Butchwax – Stoney Breaks

Categories: crate digging Tags:

(R)evolutions of aerosol linguistics

August 7th, 2007 Comments off


particolari di un graffito di Vulcan a Bologna. foto: THX (2001)

Tratto da: Style. Writing from the underground. (R)evolutios of aerosol linguistics. – Stampa Alternativa in association with IGTimes – 

Puoi mettere qualsiasi cosa nel pezzo. Non vuol dire per forza che hai fatto una composizione  consistente, coesiva. Uno stile che funziona e' basato sull'equilibrio e sulla fluidita' della struttura. Piu' dipingi, piu' diventi bravo. Ma per quel che riguarda la creativita' a un livello di stile, o la maniera di deformare e nascondere la lettera, si tratta di uno stato mentale per cui non bastano tutta la tecnica e tutte le capacita' del mondo. (VULCAN)

Voglio arrivare fino al limite estremo, nella maniera piu' oltraggiosa che riesco a raggiungere. Ecco di che si tratta. La leggibilita' non e' un fattore. Cerco di dipingere alla stessa maniera in cui Michael Jordan gioca a basket, come Mike Tyson tira giu' i pugili. Ecco la maniera in cui faccio i pezzi e non me ne fotte niente se riesco a farci dei soldi o meno. (VULCAN)

trascrizione: THX 

L’ Hip Hop è una cultura, non un genere musicale

August 5th, 2007 Comments off

Questo e’ un video di Wave che balla. Keep on!

Il titolo del post l’ ho tratto dal maispais di Wave: http://www.myspace.com/wave70

Ciao Swavez, Buone vacanze!

Sbombolette addumila! 

Categories: hip hop kulture Tags: ,

Un regalo fantastico

August 4th, 2007 2 comments

Fra due giorni e' il mio compleanno e Caterina mi ha fatto questo regalo bellissimo (vedi foto):
4 scatole di bombolette Molotow Belton + tappi vari + 3 magic marker Montana!
un bel regalo per un writer! Ci sta che mi vien voglia di dipingere dopo tanto tempo…
Grazie mille Kate!!! Un bacione
:-*

THX 

Categories: graffiti writing Tags: ,

Posse e crew

August 3rd, 2007 Comments off

http://writers-connection.noblogs.org/gallery/676/wc_r.jpg

dal libro "La cultura Hip Hop"; Hugues Bazin; Desclée de Brouwer, Paris 1995

Posse, crew, tribu', famiglia, sono parole che descrivono diverse sfumature nei modi di vita e di partecipazione al Movimento.
Facendo riferimento al loro senso originario e' possibile fare una distinzione tra posse e crew,
ma spesso nella pratica queste denominazioni sono utilizzate
indifferentemente. Posse e crew, del resto, appartengono alla mitologia
americana, quella dei western e dei film anni Cinquanta sul genere Marlon Brando de Il selvaggio… ben lontani dalla realta'
francese. Come la maggior parte dei termini americani recuperati,
vengono scelti proprio per le loro suggestioni <<nobili>>
che li differenziano dal vocabolario <<gallo>> a volte
pesante e negativamente connotato. I diretti interessati, cioe' i
membri dell'hip hop, rifiutano a ragione il termine
<<bande>> perche' lo ritengono troppo riduttivo e carico di
significati negativi.
La posse descrive un legame di solidarieta'tra
persone che abitano nello stesso quartiere o nella stessa zona; non ha
necessariamente un nome e spesso si compone di due cerchi, gli intimi e
la rete allargata.

 <<La posse in senso stretto e' quella
che trattiamo ogni giorno, degli amici con cui si fanno delle cose, ci
si esprime attraverso la danza, il canto. Poi c'e' la posse allargata,
cioe' tutti quelli che conosciamo e a cui vogliamo bene, Anche altri
gruppi che fanno le nostre stesse cose>> Vincent

Gli
intimi hanno generalmente un attivita' artistica. La rete invece
collega i supporter del gruppo e fornisce loro un sostegno nei periodo
difficili: per esempio, permette di lavorare in occasione di concerti,
o per la promozione.

<<Una posse cerca di avere un po' di
tutto all'interno per essere presente ovunque. Ci sono quindi degli
attaccabrighe, quelli pronti a difendersi, degli artisti, dei tizi che
parlano molto, dei cantanti che parlano in continuazione del
gruppo, mettendo il nome della posse in tutte le loro canzoni. Quelli
capaci di tirarti fuori dai pasticci, questo o quello che sono
introdotti e conosciuti in un altro quertiere o regione, e sanno ad
esempio quando e' il caso di lasciare in pace quella posse di la'. E'
una piccola impresa dove ciascuno ha il suo posto. Ci sono anche dei
ladri che vanno a recuperare le bombolette spray e le mappe>> Greg

E' la convinzione di possedere una strategia comune e una stessa maniera di pensare a creare una forte coesione.

<<Dietro
ogni gruppo c'e' una moralita' precisa. I gruppi non pensano tutti alla
stessa maniera: ci sono quelli cool e aperti, e altri molto chiusi. Noi
eravamo un gruppo solidale>> Jeax

[…]

<<Non
ci sono capi, tutti parlano liberamente. Si discute, si vive insieme. a
volte si parla delle stesse cose, rap o altro, ma si puo' parlare anche
di cose che non tutti conoscono; e' un gruppo in cui si sceglie di
stare. Non c'e' bisogno di gerarchia o di un'organizzazione ben
precisa. E' semplicemente un gruppo di amici>> Arnaud

<<Se
c'e' qualcuno che vuole giocare al capo c'e' sempre un anziano del
gruppo che puo' dirgli: aspetta, ci penso io. Cerchiamo di funzionare
cosi', tutti quelli che si muovono con noi devono prenderla cosi'. Non
ci sono veri capi, i capi sono una fregatura>> Stéphane, toaster del gruppo Tribu

trascrizione: THX, immagine: THX (2007)

Novita’ fonografiche estate 2007

August 1st, 2007 Comments off

Graffiti piecehttp://www.bbc.co.uk/1xtra/gallery/drumbass/goldie/9.jpg
Artworks by Goldie for the Timeless album
(from http://www.bbc.co.uk/1xtra/gallery/drumbass/goldie/gallery.shtml)

E' uscita, come sempre in estate, diversa roba nuova interessante. Il nuovo album dei Beastie Boys "The Mix-Up" contiene solo tracce strumentali inedite, molto funky. Molto bello anche il nuovo triplo album di Goldie e Rufige Kru "Malice in Wonderland" (su Metalheadz). Goldie e' sempre uno dei maestri indiscussi del genere drum'n'bass e ,fra l'altro, anche writer/aerosol artist molto apprezzato; la grafica dell'album e' stata realizzata da Monsta.
(http://www.monstapress.co.uk/)

 

Beastie Boys – The Mix-Up – Capitol – lp

J Dilla – Ruff Draft Instrumentals – Stones Throw – lp

Goldie presents… Rufige Kru – Malice in Wonderland – Metalheadz – triplo 12"

Dizzee R4sc4l – Maths + English – XL – doppio lp

Burial – Hyperdub – doppio lp 

Burial – Ghost hardware – Hyperdub – 12" 

 

Saluti sudaticci… 

THX

Waxpoetics news

July 28th, 2007 3 comments
Nuovo numero della stupenda rivista Waxpoetics per amanti di black music
dalla home page di Waxpoetics:
 Wax Poetics Issue 23
Wax Poetics Issue 23

Street Songs
was Rick James's masterpiece, his ghetto symphony. The Stone City Band
raps about the making of this historical funk document. Read some
interview extras here. In our back-cover feature, Brian Coleman presents an oral history on New York hip-hop club the Latin Quarter.

View the issue contents…

 


 

 http://a726.ac-images.myspacecdn.com/images01/121/m_28272bd4204e189418a1109f153d78e5.jpg

The Dynamites

Kaboom! (Outta Sight Records)

From Music City, TN, the Dynamites fuse gospel soul with J.B.'s-style
horns to produce funk that runs the gamut from sinful Saturday night to
blissful Sunday morning. Fresh out of retirement, soulman Charles
"Wigg" Walker provides the raw and real vocal stylings. 

Joe Perkins and the Memphians (Plush) 
"Looking for a Woman"
Forgotten
Memphis soul belter Joe Perkins stalks a tricky, low-slung rhythm on
this classic slice of deep Southern soul. Sounding like a high-strung
Johnnie Taylor with a lingering throat ailment, Perkins rasps about
faith and love, while a wheezing, Booker T.-influence organist and an
over-caffeinated drummer battle for control of the groove. 
 L'immagine “http://waxpoetics.com/rediscovered/content/2007/07/joe_perkins.gif” non può essere visualizzata poiché contiene degli errori.

 Wax Poetics Online
Categories: crate digging Tags: